Joëlette TWIN doppia ruota
La Joëlette TWIN doppia ruota, per la pratica di gite o corse su terreni carrozzabili con poche pendenze.
Per festeggiare il 30° anniversario della Joëlette, lanciamo una serie speciale “Black edition”.
La Joëlette TWIN è una carrozzella da fuori strada che permette la pratica di gite o corse ad ogni persona a mobilità ridotta o in situazione di handicap, bambino o adulto, anche se totalmente dipendente, grazie all’aiuto di almeno due accompagnatori.
Per corse podistiche o gite su terreni accessibili (bitume, via verde, strade carrozzabili …), la doppia ruota è ideale perché assicura un equilibrio laterale e permette comunque di prendere alcune pendenze grazie al sistema pantografo. Un terzo ruotino d’appoggio fornisce un equilibrio supplementare.
Come sul modello ruota unica, l’accompagnatore posteriore assicura l’equilibrio della Joëlette, l’accompagnatore anteriore invece assicura la trazione e la direzione. Più stabile, la Joëlette TWIN è più facile da guidare.
Concepita sia per la passeggiata familiare e gli usi sportivi, il limite della Joëlette dipende solamente dalle capacità degli accompagnatori !
Con la Joëlette TWIN, godetevi lo sport natura insieme :
• Condividete delle attività all’aperto in gruppo : famiglia, amici, associazione…
• Rendete possibile la scoperta dei luoghi finora inaccessibili con una sedia a rotelle.
• Approfittate insieme della vita : passeggiate e cambiamento d’aria al programma.
•Affrontate delle sfide sportive, umane e solidali, che incoraggiano il superamento di sé.
• Scoprite la natura e dei nuovi paesaggi (montagna, parchi naturali, foreste, viaggi all’estero…).
• Partecipate ai raid, alle corse, alle maratone…
• Andate alla scoperta di un territorio ed il suo patrimonio naturale, storico, culturale.
Due tipi di pratica della Joëlette TWIN
Escursioni
In famiglia o tra amici, la Joëlette TWIN permette a tutti di avere acceso ai sentieri di escursione di media difficoltà, carrozzabili e con poche pendenze.
Per l’accesso ad ogni tipo di sentieri, esiste la Joëlette ruota unica oppure la e-Joëlette elettrica.
Gare podistiche, maratone, semi-maratone, trails a contatto con la natura, raid natura …
Non si conta più il numero di sfide organizzate intorno alla Joëlette ! Numerose iniziative esistono dovunque in Francia e nel mondo, permettendo alle persone in situazione di handicap di vivere l’avventura della corsa e della competizione sportiva in Joëlette, sempre nello spirito di condivisione e di scambio, privilegiando l’aspetto umano.
Per le corse su terreni accessibili, la Joëlette TWIN è particolarmente adatta poiché permette agli accompagnatori di liberarsi dalle restrizioni di equilibrio incontrate con la Joëlette ruota unica.
A chi è destinata la Joëlette ?
“Foto e video non contrattuali”
OPZIONI
Poggiatesta : codice art. C10P103 : per un migliore sostegno della testa. Fornito con sistema di fissaggio. Coppia di cinghie rimovibili per imbracatura 4 punti : codice art. C10P119 : Si attaca alla cintura originale per un sostegno ottimale del busto e si fissa sullo schienale per formare una imbracatura 4 punti. Permette un migliore mantenimento dei passeggeri che mancano di tonicità al livello del busto o per i bambini. Borsetta laterale destra/sinistra : codice art. C10P058 : Pratica per trasportare piccole attrezzature durante le vostre escursioni (bottiglia, mappa, macchina fotografica, cinghia, materiale di riparazione …). Kit 2 alzabraccioli : codice art. C10S033 Rialza i braccioli di 50 mm per i passaggeri di grande taglia (più di 1 metro e 90). Paio di maniglie laterali: codice art. C10P107 : Maniglie laterali per gli accompagnatori da fissare sul telaio dello schienale. Floccatura sul borsone portasedia: art. SOUSFLOC01: Personalizaazione del borsone portasedia con stampa del vostro logo. Pompa a pedale: codice art. C10P037 : Marchio ZEFAL. Coppia di supporti pubblicitari: codice art. C10P111 : in PVC nero opaco, con sistema di fissaggio incluso. Da collocare all’interno dei bracci della Joëlette per evidenziare il logo/nome della vostra associazione, organizzazione o anche sponsor. Coppia di adesivi : codice art. C10P115 : adesivi 200X100mm da applicare sui supporti pubblicitari C10P111 – Stampa digitale del vostro logo. Servizio grafico incluso per una valorizzazione ottimale su fondo nero. Kit di riparazione: rif. C10P156: borsa contenente tre smontagomme, uno spray antiforatura, toppe, colla e una camera d’aria. Borraccia “Joëlette and Co”: codice art. BIDON01 Supporto per borraccia : codice art. C10P114 : Da avvitare al manubrio della Joëlette. –> Vedere in dettaglio le opzioni della Joëlette “Black edition” KIT ADATTABILI ALLA VOSTRA JOËLETTE TWINI kit ruota unica e e-Joëlette si adattano al telaio della Joëlette TWIN tramite semplice montaggio/smontaggio. Così, in funzione del tipo di escursioni, è possibile alternare tra la pratica della Joëlette ruota unica classica, doppia ruota e-Joëlette elettrica ruota unica. |
GUIDA PER L’UTENTE
Tutte le raccomandazioni, i consigli di buona pratica e le norme di sicurezza sono disponibili sul nostro manuale della Joëlette.
Scaricare il manuale della Joëlette in italiano
Tutte le istruzioni di montaggio e smontaggio nel nostro video!
GUIDA DI ACQUISTO
Politica di distribuzione
In Francia metropolitana
Pratichiamo la vendita diretta per essere sempre in contatto con la Joëlette’s commununity ! Contattateci per ottenere informazioni supplementari, le nostre tariffe o un preventivo.
Abbiamo una politica dei prezzi identica per ciascuno dei nostri clienti per non privilegiare un progetto piuttosto che un altro.
In Svizzera
Contattateci per ottenere le coordinate del nostro rivenditore esclusivo.
All’esportazione (Europa e Mondo)
La nostra politica commerciale è principalmente la vendita diretta. Contattateci per ottenere informazioni supplementari o un preventivo.
In certi paesi, lavoriamo anche con dei rivenditori/distributori. Contattateci per ottenere le loro coordinate.
Desiderate diventare rivenditore ? Contattateci per conoscere le nostre condizioni.
Condizioni di consegna – Termini
In qualità di fabbricante, facciamo in modo di avere sempre delle scorte delle nostre attrezzature principali, dei loro accessori e pezzi di ricambio.
Il termine di consegna in Francia metropolitana è di 48/72 ore a decorrere dal ricevimento del vostro regolamento mediante assegno o bonifico bancario.
Assistenza clienti
Siamo a vostra disposizione per rispondere a tutte le vostre domande sulla pratica della Joëlette ed il suo uso. Avete bisogno di pezzi di ricambio ? Contattateci e vi forniremo un preventivo al più presto.
Consigli di finanziamento (guida progetto)
I promotori di progetti con la Joëlette dispongono di parecchie possibilità di finanziamento privato o pubblico. Potete rivolgervi alle collettività pubbliche, consigli provinciali e regionali, fondi europei, fondi comuni, fondi aziendali, piattaforme di finanziamento collettivo (crowdfunding), associazione di riccolta fondi, sponsor, benefattori …
Ecco alcuni consigli per elaborare il vostro progetto da presentare ai potenziali finanziatori :
1 – Presentazione dell’associazione/dell’organismo
• Introduzione
• Struttura amministrativa e giuridica
• Statuto
2 – Presentazione del progetto
• Nacita del progetto (da dove viene il progetto, perché quest’idea, quest’attrezzatura, queste attività di sport e tempo libero)
• Target (pubblico mirato : associazioni, organismi, famiglie, aderenti, praticanti individuali)
• Le future attività (con delle foto del sito internet, mappa geografica…)
• Sostenibilità del progetto (funzionamento del progetto, quando, come …)
3 – Financiamento del progetto
• I partner (attuali, sollecitati, sperati)
• Finanziamento ottenuto finora
• Bilancio preventivo del progetto
TESTIMONIANZE
Leonardo Paleari – Il cammino Possibile, Italia
"Utilizzo la Joëlette TWIN quando la dò in uso a gruppi non esperti nell'uso della Joëlette standard, accertandomi che verrà utilizzata solo su terreni adatti, cioè stradine sterrate non pietrose e non molto inclinate lateralmente.
Sia i passeggeri che gli accompagnatori hanno riscontrato che la twin è confortevole e facile da usare perché non richiede particolare attenzione per mantenerla diritta.
Il fatto che la twin rimane diritta da sola fa sì che i due accompagnatori che la conducono sono meno stressati dalla preoccupazione di tenerla diritta e possono mettere tutta la loro attenzione sul fatto dell'equilibrio avanti-indietro, che è essenziale per condurre la joelette col minimo spreco di energie e con il maggior confort per il passeggero.
Che basta un breve tratto con pietre sporgenti perché la twin si blocchi e possa essere portata oltre quel tratto solo sollevandola di peso. E' dunque necessario che il percorso sia ben conosciuto o specificatamente visionato per escludere la presenza di tratti di quel genere. Pochi metri di terreno pietroso possono essere superati sollevandola, ma se tali tratti fossero molti allora la twin sarebbe più d'impaccio che di aiuto, rispetto al modello standard."
Giuseppe Padovan, Italia
In questo anno abbiamo utilizzato la Joelette su ogni tipo di terreno, asfalto, strade bianche, erba, ma anche rocce, fango, a volte neve... Ne abbiamo fatto un uso soprattutto in collina e in montagna, in passeggiate ma anche in gare, iscrivendoci come gruppo.
Usiamo la Joelette soprattutto con Daniele "Lele" Marcon, che a causa della SLA è tetraplegico. Lele sta anche più di due ore, ben legato sedia, e la trova molto confortevole. E' facilissima da utilizzare per chiunque e noi ce la passiamo uno con l'altro, anche in corsa, senza fermarci.
La TWIN rende la Joelette molto più stabile, e facile da usare, sopratutto in pianura.
Abbiamo percorso anche sentieri e strade molto, molto difficili e in salita, trovandoci a spingere anche in sette o più. Sarebbe utile pensare a delle maniglie da aggiungere ai lati, per quelli che affiancano il passeggero nella spinta.
Jacques DUFFIEUX e André TERRADE – Associazione “RHÔNE-ALPES DES AMIS DE ST JACQUES”
Ogni due anni, facciamo uso della Joëlette TWIN sui sentieri di Compostela durante un pellegrinaggio di 17 giorni.
Siamo in possesso di una Joëlette Twin per il percorso sulle strade carrozzabili, le vie verdi, i sentieri a debole pendenza e le strade asfaltate. E più confortevole per il passeggero e più maneggevole specialmente per le accompagnatori che hanno notato che il mantenimento dell'equilibrio è facilitato dal ruotino e che le sforzo necessario eminore.
Le pendenze laterali sono compensate in modo efficace, la stabilita e la maniabilita sono facilitati. Susentieri non incidentati la Joelette due ruote può anche essere pilotata da una sola persona.
Marcellin MONGEAU – Federazione vallone di sport adattato , Belgio
Utilizziamo principalmente la Joëlette Twin sull'asfalto all'occasione di gare di 10 km.
Il passeggero è più a suo agio e rassicurato dal maggiore equilibrio, deve solo adattarsi all'inclinazione della Joëlette durante le curve. Per fare un paragone con la Joëlette mono ruota, il mantenimento dell'equilibrio e grandemente facilitato ed è molto più gradevole da usare sull'asfalto. Bisogna anche notare che le curve devono essere allargate in confronto al modello con una ruota sola.
![]()
Yannick CALLEY – MDPH 90, Francia
La nostra Joëlette TWIN viene usata durante camminate o gare su strade asfaltate. E confortevole e rassicurante per il passeggero e facile da pilotare. In confronto alla mono-ruota laTWIN è più stabile ed equilibrata. E anche molto più semplice trovare accompagnatori.
E importante notare che limita la scelta dell'itinerario perché necessità sentieri più larghi e il trasporto è più difficile dovuto al fatto che le ruote non sono smontabili.
Per lasciare la vostra testimonianza, riempite il formulario.