“Un sentiero per tutti” è il titolo del progetto ideato dal CAI della Spezia finalizzato a rendere accessibili i sentieri anche a persone con ridotta capacità motoria. Il giorno 7 giugno, nell’ambito del programma SpeziaOutdoor del Comune della Spezia, si terrà un’escursione dimostrativa sull’Alta Via delle 5 Terre (AV5T), fra bivio Bramapane e Sella la Croce. L’escursione viene svolta dopo un’accurata manutenzione del percorso, effettuata dai volontari del Gruppo Lavoro Sentieri del CAI, utilizzando fondi derivanti dalla vendita del libro “Alta Via del golfo: passeggiata con vista”. Verrà anche utilizzata una speciale carrozzina denominata “jolette”, acquistata con il contributo della Fondazione Carispezia, che è in grado di portare disabili sia su sentieri turistici che escursionistici.
Potranno partecipare all’escursione, intesa come attività ludica-escursionistica-socializzante, sia disabili psichici/relazionali che con ridotta capacità motoria. Si proporrà anche l’uso del cavallo sia come ausilio per muoversi nel sentiero che come strumento terapeutico.
L’escursione è aperta ai disabili ed agli accompagnatori che potranno provare gli ausilii, mettere a confronto le loro esperienze e camminare insieme.
L’evento è organizzato dal LABTER del Comune della Spezia, dal CAI La Spezia e dal Centro sociale polivalente ASSO del Comune.
Parteciperanno all’evento: Consorzio il Cigno, Fondazione Carispezia, Parco Nazionale 5 terre, Servizio Disabili ASL 5, AGAPO Onlus, ANGSA La Spezia, Associazione ASD Sunday.

- Questo evento è passato.